Biografia
Sarnelli Mauro
Romano di nascita e di studi, Mauro Sarnelli insegna Letteratura italiana all’Università di Sassari; di formazione filologico-classica, si è dedicato anche alle interazioni della letteratura con altre forme artistiche, quali il teatro, la musica ed il cinema. Si è interessato di numerosi autori e generi storico-letterarî, indagando aspetti del Fortleben della Tradizione Classica, in un arco cronologico che va dalla biografia medioevale al primo Novecento, annoverando i volumi «Col discreto pennel d’alta eloquenza». «Meraviglioso» e Classico nella tragedia (e tragicommedia) italiana del Cinque-Seicento (1999), e Biografia: genesi e strutture, da lui curato (2003); e lavori filologico-critici sul Mahomet di Voltaire ed il melodramma del primo Ottocento (2005), sulla Prosopopea di Pericle del Monti (2006), sull’ambiente del Tasso a Roma (2007 e 2011), e sul mito di Alcina dell’Ariosto (2011). Dal 2006 è Socio Corrispondente dell’Accademia dell’Arcadia.