Biografia
Ritorto Francesco
Nasce nel 1953 a Maròpati, in Calabria, da un'onesta e salda famiglia reggina. Frequenta la Scuola media con ottimi risultati e partecipa ad un concorso di scrittura indetto dalla propria scuola in cui risulta vincitore. Cresce in un paese la cui economia è prevalentemente basata su un poco profittevole settore primario. Fonda saldi legami con numerosi giovani destinati ad emigrare in cerca di fortuna e, giovanissimo, va incontro egli stesso a questa sorte. Si trasferisce a Milano dove lavora per qualche anno come operaio, fortissima esperienza che lo segnerà nel profondo. Suo nonno, Salvatore Seminara, è un uomo con una feconda passione per i versi e la satira che fin da piccolo lo avvicina alla composizione e alla melodia della poesia. Tornato nella sua terra scopre la passione per la caccia, sport che pratica tuttora e che è sia oggetto sia fonte di ispirazione per numerose composizioni. Di forti ideali socialisti negli anni '80 abbraccia la politica e la lotta per rendere il proprio paese migliore; diviene consigliere comunale alla fine del decennio. Nel frattempo si sposa e ha due figli ed è proprio in quegli anni che comincia a scrivere i primissimi versi legati alle esperienze e alle vicende politiche del tempo. Dieci anni circa di latenza e poi, agli inizi del nuovo secolo, riaffiorano le idee ed i versi che danno vita ad un prolifico periodo di scrittura tuttora in corso. Sono le profonde riflessioni sulla natura umana, la vita quotidiana, la politica, la forte umiltà e il rispetto per l'altro di cui è impregnato il suo essere a dettargli, riga dopo riga, tutti gli elaborati.