Biografia
Lopreiato Pierpaolo
Pierpaolo Lopreiato è nato a Oaxaca (Messico) nel 1984. Adottato da genitori Italiani risiede in Italia da ormai trentadue anni. Dopo il conseguimento del diploma di maturità al liceo scientifico, si iscrive alla facoltà di lettere e filosofia, presso l’Università della Calabria. Dal 2017 è ricercatore indipendente impegnato nel condurre indagini sul territorio nel mondo latino-americano. La storia, gli usi, i costumi, i riti religiosi e le feste popolari; i miti, i detti e le leggende dei popoli messicani sono il suo campo privilegiato di ricerca. La passione verso la ricerca lo ha portato a conseguire una laurea specialistica in Scienze Storiche ad indirizzo Antropologico. Attualmente svolge attività di ricerca sul campo attraverso viaggi, incontri e collaborazioni con la gente di Oaxaca. Dall’incontro con la realtà del paese natio è nata l’idea di scrivere Día de los Muertos che ha riscosso l’attenzione dell’antropologo spagnolo José Luis Alonso Ponga (Università di Valladolid), che lo ha ritenuto idoneo per la collana “Nuances” da lui diretta. Lopreiato continua anche ad investigare in Messico sul mondo delle immagini che hanno attinenza al rapporto stabilito nel tempo tra cultura messicana e cultura occidentale. Entrato a far parte della pubblica istruzione insegna letteratura italiana e storia nelle scuole superiori.