Biografia
Iusi Maggiorino
Maggiorino Iusi è nato il 18 aprile 1949 a Lappano, nella frazione Altavilla, dove vive. Laureato in Lettere con lode, è stato Segretario amministrativo del dipartimento di Filologia prima e del dipartimento di Studi Umanistici fino al pensionamento presso l’Università della Calabria. Gli è stata riconosciuta la qualifica di Cultore di Storia della Lingua Italiana e di Storia Medievale della Calabria. Componente del Comitato di redazione della Collana scientifica di ricerca, tutela e valorizzazione “Paesaggi antichi”, diretta da Paolo Brocato presso la Casa editrice Pellegrini di Cosenza. Ha effettuato studi e ricerche su documenti d’archivio riguardanti il Meridione d’Italia, con particolare attenzione alla storia, alla lingua, all’antropologia e alla toponomastica della Calabria. Nell’ambito di questi interessi culturali, ha pubblicato diversi lavori, tra cui si segnalano: Chi te vija…! Fulmini terreni calabresi, cittàcalabriaedizioni, gruppo Rubbettino, Soveria Mannelli, 2007, una sorta di maledizionario, ovvero una raccolta di “jestigne” (maledizioni) in lingua calabro-lappanese; sei saggi esclusivi su le Motte in Calabria; quattro saggi sui toponimi prediali della Calabria Settentrionale; due saggi sull’antica città enotra Lagaria; due articoli relativi ad aspetti della vita e delle opere di San Francesco di Paola; due saggi sulla vita di Aulo Giano Parrasio. Molti articoli sono pubblicati su «Filologia antica e moderna».