Biografia
Imbronise Olivia
E' nata a Paola (CS) il 5 febbraio 1953 ove risiede. Laureata in Pedagogia presso l'università "La Sapienza" di Roma nel 1975, e, in possesso di specializzazione poli- valente per disabili, di diploma in Psicoterapia, Antropologia e Metodologia didattica, ha insegnato materie letterarie, filosofia e storia nelle Scuole Secondarie di primo e secondo grado della provincia di Cosenza. Ha stimolato molto gli alunni alla lettura di classici e di autori nazionali ed esteri, avviandoli allo studio e alla creazione di testi narrativi e poetici. Per alcuni anni ha svolto la professione di Dirigente Scolastico presso Istituti Comprensivi Statali della provincia di Catanzaro e Cosenza. Per un lungo periodo ha fatto parte dell'ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani) e dell'ANP (Associazione Nazionale Presidi e alte professionalità). Si è occupata per un decennio della formazione professionale e del recupero Socio-Psichico di ragazzi diversamente abili. Ha collaborato a riviste e quotidiani locali come "la Piazza", "Paola e dintorni", "La voce del Tirreno". Ha pubblicato una prima raccolta di poesie: Asfodeli ed. Periferia e, nell'ambito del premio letterario nazionale "Donna e scrittura", ha ricevuto il premio speciale della giuria nel 1993, che ha dedicato alla allora nuova provincia di Crotone. È presente con una breve raccolta di poesie nell'Antologia Italiana di poeti italiani contemporanei, casa editrice internazionale - Libro Italiano World - Ragusa 2006.