Biografia

Drago Filomena
Filomena Drago è nata a Messina, ha trascorso infanzia e adolescenza a Martone, nell’entroterra della Calabria Jonica. È psicologa psicoterapeuta e, soprattutto, at- tenta lettrice dell’animo umano. Nel 2015 pubblica il suo primo romanzo di nome Viola, storia di rinascita al femminile. È la storia di una bambina abbandonata che dovrà fare i conti durante la sua crescita e la sua giovinezza oltre che con l’abbandono della madre con il pregiudizio sociale che tenderà a classificarla come una poco di buono perché figlia di una poco di buono. Dopo tante dolorose vicissitudini Viola comunque riuscirà, anche se con sofferenza, a riprendersi la vita che avrebbe sempre voluto. Segue nel 2017 Diario da una finestra sul mare, una raccolta di storie al femminile che raccontano di violenza e insieme di rinascita. Un libro complesso in cui si intrecciano la figura della voce narrante, che è la terapeuta e le storie delle donne che racconta e che sono impegnate nel loro percorso di rinascita. Al centro della narrazione, una finestra sul mare, che fa parte integrante del percorso terapeutico. L’ultima parte del libro ha una funzione catartica poiché racconta fiabe correlate alle storie già descritte. Nel 2019 pubblica la raccolta di fiabe La collina incantata che rinnova il messaggio della bellezza e delle emozioni che rendono intensa e cara la vita. Si descrivono i luoghi dell’anima dell’autrice che diventano poi i luoghi dell’anima dei protagonisti di tutte le fiabe. I libri di cui sopra hanno avuto una buona rispondenza di pubblico e sono stati presentati in parecchie scuole della provincia di Reggio Calabria e sono stati oggetto anche di tesine di diploma. In particolare La collina incantata, nell’anno 2019, prima della pandemia, ha girato scuole e ludoteche, interagendo con le alunne e gli alunni e creando un legame continuativo. L’autrice continua nel suo impegno di cura delle persone e della comunità a cui appartiene e nell’impegno di divulgare e condividere le buone pratiche apprese nell’arco di qua- rant’anni di lavoro. www.nucciadrago.it