Biografia

Author Picture

D'Elia Antonio

Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze letterarie retorica e tecniche dell'interpretazione presso l'Università della Calabria. I suoi interessi scientifici si rivolgono all'analisi di autori quali Dante e la cultura medievale, Ariosto, Michelangelo, Tasso, il genere epistolare, la poesia religiosa, le teorie letterarie, la letteratura calabrese. Svolge studi sulla poesia dell'Ottocento e del Novecento, su Foscolo, Leopardi, Manzoni, Rebora, Ungaretti e Turoldo, unitamente all'attenzione per l'ermeneutica filosofica. Campi di indagine che ha esplorato anche durante i corsi di Teorie e didattica della letteratura tenuti nell'UNICAL. Nella sua città, Cosenza, ha fondato la prima Lectura Dantis Consentina. Collabora con le riviste: "Letteratura & Società", di cui è capo redattore, "Crocevia", rivista di letteratura comparata, di cui è direttore responsabile, "Dante", rivista internazionale di studi danteschi, "Rivista internazionale di studi italiani". È condirettore della collana "Modelli di Narrativa di consumo". Ha pubblicato:Fortunato Seminara e Antonio Piromalli:amicizia letteraria e impegno civile (con lettere indedite, 1939-1981) (Cosenza, Pellegrini, 2011).Ha curato: Poesie di Francesca Serra Le Pera (Cosenza, Pellegrini 2004), Rime di Messer Francesco Della Valle (introduzione e nota - Soveria Mannelli, Rubbettino 2004), Caterina Marasca di Giovanna Gulli (prefazione, Ilisso-Rubbettino 2006), assieme ad altri autori ha curato il volume collettaneo La tentazione del fantastico. Racconti italiani da Gualdo a Svevo (Cosenza, Pellegrini 2007), Schede bio-bibliografiche in Antonio Nicaso, Senza Onore-Antologia di testi letterari sulla 'ndrangheta (Cosenza, Pellegrini 2007), Scritti critici su Fortunato Seminara - dalle Baracche a Terra amara (1940-2005) - di Antonio Piromalli (Roma, Fondo Antonio Piromalli onlus 2010)