Biografia

Brocato Paolo
È professore associato di Archeologia dell’Italia preromana presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria. Nel 1997 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Archeologia presso l'Università La Sapienza di Roma. Ha partecipato a numerosi scavi archeologici, in Italia e all’estero, ed è direttore delle missioni di ricerca nell’area sacra di S. Omobono a Roma (condirezione con Nicola Terrenato) e nell’abitato del Timpone della Motta di Francavilla Marittima (CS). È autore di oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche. Tra i suoi principali interessi di ricerca figurano: l’archeologia funeraria nell'Italia preromana; l’analisi dei modelli di insediamento, del territorio e dell’economia tra l’età del Bronzo e l’età arcaica nell'Italia preromana; l’archeologia della città di Roma, tra le origini e l’età arcaica; la pittura etrusca. Dirige due collane scientifiche di ricerca, tutela e valorizzazione: Paesaggi Antichi (Luigi Pellegrini Editore, Cosenza) e Ricerche (Dipartimento di Studi Umanistici, Università della Calabria). È direttore del Museo Archeologico di Tiriolo (CZ).