Biografia

Author Picture

Arcidiacono Felice

FELICE ARCIDIACONO nasce a Taormina.
Si laurea in matematica presso l’Università di Messina e intraprende la professione di insegnante. Malvitano da 47 anni dopo il pensionamento
tra i molteplici interessi coltiva quelli della Storia e della narrativa. La sua produzione letteraria nasce da esigenze intime e trova forma in uno spazio in cui la memoria, il sogno e i sentieri tortuosi delle emozioni disegnano una trama di storie collettive intrecciate a sentimenti individuali. Le sue opere si rifanno alle tradizioni del “Verismo” siciliano e i suoi racconti sono pubblicati su varie riviste e antologie.
La ricerca storica, unica ed originale, gli ha permesso la pubblicazione di lavori di grande interesse per gli amanti della storia “documentata” e non romanzata.

Tra le sue pubblicazioni:
I La Costa due paesi una famiglia, Storia, Ataf Fagnano Castello, 2008.
Assieme al Prof. L. Iozzi, Cenni storici su Malvito e paesi vicini, 2009.
Storie di vite parallele, romanzo, Ferrari editore, Rossano, 2012.
I sussurri di una promessa, romanzo, Ferrari editore, Rossano, 2015.
Nomen nescio, romanzo, Ferrari editore, Rossano, 2016.
Monografia Documentata di Malvito in Alta Valle dell’Esaro dalle origini al 1999 - Ataf, Fagnano Castello, 2017.
La Rivoluzione Calabra del ’48 e i paesi dell’alta valle dell’Esaro, Tipografia Santa Lucia, Roggiano Gravina, 2019.
La donna dell’Est, romanzo, Ferrari editore, Rossano, 2021.
Malvito e la platea di reintegra di Sebastiano della Valle (1544), Tipografia Santa Lucia, Roggiano Gravina, 2021.
Il 9 marzo 2018 per “... rari meriti letterari e scientifici” viene nominato Socio Corrispondente della prestigiosa Accademia Cosentina.