8
Amor sacro & amor profano
Di alcune forme ed esperienze dell'amore contemporaneo
Cosa significa amare? Cosa resta nella società di oggi di questo sentimento, quando si confronta con i bisogni di libertà individuale e con le nuove dinamiche di coppia oppure quando si intreccia con i fenomeni migratori? A volte considerato come l’unica ragione dell’esistenza, altre sofferto come una mancanza, l’amore riempie comunque i sensi; lo fa anche quando si fa fatica a immaginarlo o a definirlo con le parole che si hanno a disposizione. Costretto a misurarsi con i mutamenti sociali e con i profondi sviluppi identitari e di genere, questo sentimento, antico come noi, sta cambiando per adattarsi alla forma che la vita, pubblica e privata, ha assunto ai giorni nostri. Attraversando le idee di sociologi come Simmel, Beck, Bauman e Boltanski, il volume indaga le diverse esperienze dell’amore e quei risvolti problematici che si generano sullo sfondo di relazioni più effimere e caratterizzate dalla possibilità di cambiare in ogni momento le proprie scelte.
Scritti di
Olimpia Affuso
Massimo Cerulo
Romana Giulia Colantonio
Franca Garreffa
Paolo Jedlowski
Rossella Michienzi
Fedele Paolo
Ercole Giap Parini
Cirus Rinaldi
Vanessa Roghi
Stefania Salvino
Anno di pubblicazione | 2017 |
---|---|
ISBN | 978-88-6822-516-2 |
Numero Pagine | 236 |
Curatore | Olimpia Affuso e Ercole Giap Parini |
ISBN ebook | 9788868226916 |
Autore |
Affuso Olimpia, Parini Ercole Giap |
Collane |
Ossidiana |
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni