


Qualeducazione 98
[wc-ps]
INDICE
SOMMARIO – Anno XXXVIII N. 3/2020
EDITORIALE
LA PEDAGOGIA COME SCIENZA SOCIALE E COME PROFESSIONE INTELLETTUALE APICALE
di Franco Blezza…………………………………………………………………………………………………………………..5
STUDI
SPUNTI DI EDUCAZIONE CIVICA DURANTE LA PANDEMIA DEL COVID-19
di Luciano Corradini……………………………………………………………………………………………………………18
UNA “SCUOLA CORAGGIO” PER LA MIA CALABRIA E PER L’ITALIA NEL TEMPO DELLA PANDEMIA DEL CODIV-19.
di Giuseppe Serio………………………………………………………………………………………………………………….25
RICERCA ED INNOVAZIONE DIDATTICA
AUTONOMIA SCOLASTICA E MODELLI COLLEGIALI DI LEADERSHIP. ATTUALITÀ E
PROSPETTIVE PEDAGOGICHE
di Giambattista Bufalino e Massimiliano Barattucci………………………………………………………………40
COME UNA STELLA DANZANTE: LA METAFORA DELL’ENTROPIA IN UN PERCORSO DI
FORMAZIONE DEGLI ADULTI
DI FIORELLA PAONE …………………………………………………………………………………………………………50
EDUCAZIONE E PRATICHE DI LIBERTÀ
Di Regina Brandolini…………………………………………………………………………………………………………..56
NUOVE FRONTIERE DELLE SCIENZE EDUCATIVE
ESPERIENZE AVANZATE DI RIEDUCAZIONE MINORILE NEL CONTESTO ITALIANO
Emilio Lastrucci………………………………………………………………………………………………………………….63
METODI E TECNICHE PER EDUCARE AI DIRITTI NATURALI E IRRINUNCIABILI
Rocco Digilio………………………………………………………………………………………………………………………70
IL TEMPO E LO SPAZIO IN RETE E NELLA DIDATTICA DIGITALE
di Angela Pascale………………………………………………………………………………………………………………..78
I MAESTRI DELLA PEDAGOGIA RICORDO DI DON CARLO NANNI
di Luciano Corradini……………………………………………………………………………………………………………89
DOMENICO FRANCO RESTUCCIA: UN’ESEMPLARE TESTIMONIANZA DI FEDE E RESPONSABILITÀ LAICALE
di Giuseppe Bruno ……………………………………………………………………………………………………………….93
LO SPAZIO DEL FARE……………………………………………………………………………………… 96
RUBRICA CONCORSI NELLA SCUOLA………………………………………………………… 125
RUBRICA APETA AI RICERCATORI……………………………………………………………… 131
RUBRICA A.R. DE.P…………………………………………………………………………………………. 166
RECENSIONI……………………………………………………………………………………………………. 170
NOTIZIE DA NON DIMENTICARE………………………………………………………………………….173
ebook - cartaceo
Alessandro Feroldi è scrittore e giornalista. Cultura umanistica, musicista per passione, ha lavorato per Tg1 Rai, Gr2, Il Sole 24 Ore, Il Globo, Paese Sera, Stereoplay. Già manager della Fondazione Agnelli e a lungo nell’Ufficio stampa della Fiat, ha insegnato Giornalismo Televisivo al master in Giornalismo della Università Luiss di Roma. Vive a Roma e in campagna. Ha scritto Imprimatur (Electa), Storia di un principe in esilio, Vittorio Emanuele di Savoia (Rizzoli), L’inutile seduttore (Lampi di stampa), Milano-Roma solo andata (Amazon Kindle Books), Storie di due, colpi di fulmine (Amazon Kindle Books). Collabora con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il settimanale on line www.grandangolare.com che ha 5 milioni di lettori italiani nel mondo.
NOTIZIE SOCIAL
"Non esistono libri morali o immorali come la maggioranza crede. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto."
Oscar Wilde
Luigi Pellegrini Editore
ore 9,00 - 13,00
ore 15,30 -19,30